
Un uovo da record per celebrare i 2500 anni di Napoli. A realizzarlo è la Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin che nell’ambito del progetto “Napoli Millenaria” – programma di eventi culturali organizzati dal Comune di Napoli per rendere omaggio al patrimonio storico e artistico di Neapolis nell’anno del suo anniversario – ha deciso di dedicare il tradizionale uovo gigante di Pasqua alla città partenopea che, sul finire dell’800, accolse i due giovani cioccolatieri piemontesi Isidoro Odin e Onorina Gay. Al centro dell’uovo gigante la Sirena Parthenope, disegnata a mano dal maestro decoratore della Gay-Odin Fabio Ceraso che. Sul retro dell’uovo gigante campeggiano invece volti di personaggi che hanno reso grande la storia di Napoli come il drammaturgo Eduardo De Filippo, il cantautore Pino Daniele, l’attore comico Antonio De Curtis in arte Totò e il calciatore Diego Armando Maradona. A completare l’opera la frase “2500 anni di storia leggendaria”. Nella foto il sindaco di Napoli Manfredi alla cerimonia di presentazione dell’uovo nella sede di via Chiaia.