Trecase: Vesuvio experience a Pasqua e Pasquetta nella tenuta Vigna delle Rose di Casa Setaro:  pranzo, bike tour guidato e picnic in vigna

Pubblicità

Pasqua e Pasquetta nel Parco Nazionale del Vesuvio: un’esperienza immersiva nella natura e nella tradizione gastronomica campana. È la proposta di Vigna delle Rose, il neonato progetto di accoglienza con camere e cucina dell’azienda vinicola Casa Setaro a Trecase, sul versante occidentale del parco, tra il vulcano e il mare. Per la domenica di Pasqua, lo chef resident Pierpaolo Giorgio ha messo a punto un percorso gastronomico con i classici della tradizione – dal casatiello con le fave alla pastiera – rielaborati in consistenze e texture contemporanee e accompagnati dai vini dell’azienda. Per il Lunedì in albis, la proposta strizza l’occhio alla tradizionale scampagnata della Pasquetta, con una giornata tra le vigne della tenuta, picnic sull’erba e la possibilità di aggiungere un’escursione in bicicletta con guida e ascesa finale al cratere. Una giornata per tutti, all’aria aperta, pensata per vivere le meraviglie del Vesuvio, i sentieri del Parco e i sapori di un territorio particolarmente generoso. Il pranzo prevede la formula informale del picnic con cestino gourmand da riempire al momento con salumi, formaggi e fave dell’orto, frittate di pasta e gran grigliata di carne, vini della casa, tavole e panche di legno tra i filari.  Domenica di Pasqua: pranzo ore 13.00 degustazione di 6 portate e 5 vini in abbinamento. Pasquetta: pranzo in campagna con postazioni buffet e grigliata e vini inclusi. Bike tour: con partenza alle ore 9:00 con guida esperta dell’associazione Vesuvio Drive in sella a e-bike si va alla scoperta dei paesaggi mozzafiato e si conclude il tour con escursione a piedi sino al cratere. Il pacchetto con Picnic e tour in e-bike con casco e lucchetto. Vigna delle Rose è la tenuta di Casa Setaro ed è un piccolo albergo diffuso tra i filari, un luogo dove svegliarsi nel silenzio e nella natura rigogliosa del Parco Nazionale del Vesuvio, un indirizzo perfetto per conoscere e vivere le tante meraviglie del territorio vesuviano: i celeberrimi siti archeologici di Pompei ed Ercolano (rispettivamente a 8 km e 13 km), ma anche Oplonti, le ville del Miglio d’Oro, il Museo Ferroviario di Pietrarsa a Portici, i percorsi storico-naturalisti e l’ascesa al gran cono. Il Ristorante sempre aperto e guidato dallo chef Pierpaolo Giorgio propone una cucina contemporanea ma con radici ben salde nel territorio e nella tradizione campana. Completano l’esperienza di Vigna delle Rose una serie di experience tra esplorazione del Vesuvio e degustazione dei rinomati vini dell’azienda.