
La location è stata aperta nel 2024, ha un rooftop ed una spiaggia privata
Tra il lago ed il mare, in un angolo in cui la natura esprime tutta la sua forza é nato il Calea Boutique Hotel, un resort di lusso da cui é possibile ammirare le isole di Procida ed Ischia. La struttura é stata aperta a Bacoli nel giugno del 2024, dopo anni di lavori di ristrutturazione che hanno trasformato un fabbricato grezzo in una perla turistica nella penisola flegrea. La proprietà della struttura è nelle mani di un team di giovani imprenditori napoletani Mariano Iaquaniello, Gianni Iaquaniello, Filomena Iaquaniello e Mena Iaquaniello. La direzione dell’hotel è stata affidata al Biagio Del Giudice. Il nome della location è una fusione tra le parole “caldera” e “flegrea” richiamando così quella zona della provincia di Napoli nota per i Campi Flegrei.
Hall della location
Minimalismo estetico: è Dell’Uva a firmare architettura e design
La realizzazione del resort é stata affidata, in ogni dettaglio, all’architetto napoletano Giuliano Andrea Dell’Uva, noto per la sua capacità di coniugare il gusto della memoria estetica con quello più contemporaneo. Nel 2023 ha collaborato con l’azienda tessile svizzera Chistian Fischbacher per una capsule collection di tessuti d’arredo “Capri”. All’esterno il bianco, internamente verde, azzurro, blu ed un giallo paglierino che richiama molto lo stile dei lidi esotici. Spazi contenuti ricchi di finestre che offrono al visitatore la sensazione di essere sul mare con la possibilità di immergersi immediatamente.
Angolo bar della sala colazioni della location
Camere superior, deluxe e suite: il relax è l’idromassaggio in terrazza
Appena si varca la soglia dell’hotel un’aria di piacevolezza avvolge l’ospite. Al primo piano si approda al Cordaia restaurant, cuore pulsante della struttura, dove si incrociano ospiti, turisti e visitatori temporanei, affascinati dalla cucina essential gourmet che porta la firma dello chef Ciro Nicolella. Ai piani superiori ci sono le tredici camere che si dividono in superior, deluxe e suite a seconda della presenza o meno di una vasca idromassaggio in terrazza. Le stanze offrono servizi all’avanguardia per rendere ogni momento del soggiorno più easy e confortevole.
KONKA BEACH: spiaggia privata con vista sulle isole
La location é dotata di spiaggia privata, il KONKA BEACH, un luogo riservato e tranquillo dove poter ammirare il mare, le vicine isole, ma soprattutto sdraiarsi e rilassarsi al sole. La spiaggia è situata all’interno di una suggestiva conca naturale. All’ultimo piano della struttura vi è il Nāma rooftop, riservato agli aperitivi che possono trasformarsi in piacevoli cene gourmet. Tutte le domeniche, dalle 11 in poi, è possibile godere del sole, della brezza marina e dell’offerta di drink e vini . Ci sono cinque signature di cocktails. L’obiettivo è poter soddisfare qualsiasi richiesta dei clienti che devono poter percepire accoglienza e disponibilità su qualsiasi scelta.
Cordaia restaurant: non solo pranzi e cene ma anche colazione dolce
Al primo piano dell’hotel vi è il ristorante Cordaia, dotato di due sale, una per la prima colazione o per aperitivi e appuntamenti post cena ed una per pranzi e cene. Il nome del ristorante deriva da un antico mestiere radicato nella storia di Miseno, un vivace polo ricco di cultura e tradizione. Da un lato il colore bianco delle pareti offre il buongiorno agli ospiti, dall’altro lato il giallo paglierino dona un senso di intimità a chi voglia pranzare o cenare. L’offerta culinaria è di un fine dining semplice, curato che si avvicina sempre alla tradizione campana. Il menu offre percorsi culinari di terra e di mare, selezione di crudi, primi a base di verdure, pesce e formaggi. La wine list è lunga. Dalla Campania, al Piemonte, dalla Puglia al Veneto, ci sono etichette di quasi tutte le regioni italiane. La gestione della sala è affidata a Michele Gionti, restaurant manager e f&b supervisor, coadiuvato da Giovanni Di Costanzo, breakfast coordinator, Pasquale Chianese chef de rang, Fabiola Di Nardo, commis de rang e Lucrezia Scotto, barlady.
Breakfast in Cordaia: appuntamento mattutino con il mare
Uno dei punti di forza del Cordaia Restaurant e quindi del Calea Hotel è la possibilità che ci si possa accomodare nella sala lounge, con vista KONKA BEACH, per fare colazione. Proposte dolci e salate offrono un aspetto internazionale alla struttura. “Buongiorno Miseno” e “Buongiorno Monte di Procida” sono i menu breakfast del mattino a cui si affiancano le proposte à la carte come porridge, pancake con sciroppo d’acero e uova in camicia. Per gli indecisi è possibile godere di un ampio buffet. Anche coloro che non alloggiano nella struttura possono accedere alla colazione del Calea. Il servizio colazione è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 10.30 ed il sabato e la domenica dalle 7.00 alle 11.00. Da quando la location ha aperto, sono fioccate recensioni positive degli ospiti. In sette mesi hanno guadagnato una media di 9.5, a significare che circa 8 ospiti su 10 sono stati benissimo al Calea Hotel.