
Pasta e zucca è una ricetta tipica della tradizione popolare partenopea e conosciuta, in dialetto, come pasta e cocozza. E’ un piatto leggero e appagante, intenso e avvolgente al tempo stesso. Come tutti i piatti della cucina povera prevede pochi e semplici ingredienti. Protagonista della preparazione è, ovviamente, la zucca, che in Campania vede una qualità pregiata detta zucca lunga napoletana.
Ingredienti per 4 persone: 250 gr di pasta mista; 500 gr di zucca fresca; olio extravergine di oliva q.b.; 1 spicchio d’aglio; 1 mazzetto abbondante di prezzemolo fresco; 1 peperoncino rosso piccante (facoltativo); sale q.b.
Preparazione: mondare la zucca e tagliarla a pezzi. Intanto in una pentola capiente soffriggere l’aglio schiacciato nell’olio ed il peperoncino. Togliere l’aglio e aggiungere i cubetti di zucca e una manciata di prezzemolo. Cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Quindi aggiungere tre mestoli d’acqua e portare a bollore calando la pasta nel sugo. A cottura ultimata aggiungere una spolverata di prezzemolo ed a piacere del pecorino