
Pompei, 22 febbraio 2025 – Si aprono le candidature per i film in concorso dell’edizione inaugurale del Festival Internazionale del Cinema di Pompei, che si terrà dal 3 all’8 giugno 2025. A partire da lunedì 24 febbraio, registi e produttori di tutto il mondo potranno presentare le proprie opere nelle seguenti categorie:
• Lungometraggi
• Cortometraggi
• Film in verticale
Il tema centrale del festival è l’identità culturale, con un focus sulla rappresentazione del patrimonio culturale di ogni popolo. Questo evento mira a esplorare l’identità culturale nelle sue espressioni più ampie e variegate, abbracciando arte, cultura e tradizioni. L’obiettivo è valorizzare le radici culturali attraverso diverse forme artistiche, offrendo una piattaforma per opere che riflettano la ricchezza e la diversità delle culture globali.
Sotto la direzione artistica di Enrico Vanzina e la gestione progettuale dell’.avv. Annarita Borelli, il festival si propone come un’esperienza immersiva che unisce cinema, turismo, moda, comunicazione e arti visive. La manifestazione inizierà il 3 giugno con una serata di apertura, seguita dalle proiezioni dei film in concorso dal 4 al 7 giugno. Il gran finale, previsto per l’8 giugno, sarà una serata di gala dedicata alla premiazione delle opere più meritevoli.
A partire da lunedì 24 febbraio, sul sito ufficiale del festival sarà disponibile una sezione dedicata ai bandi, contenente il modulo di iscrizione e tutte le informazioni necessarie per la presentazione dei film. I partecipanti sono invitati a compilare il modulo online, fornendo tutti i dettagli richiesti e caricando la propria opera direttamente attraverso la piattaforma.
Il mondo del cinema si auspica una partecipazione entusiasta da parte di cineasti internazionali e confida che il festival diventi un punto di riferimento per la scoperta di nuovi talenti. L’obiettivo è promuovere opere che possano viaggiare e farsi apprezzare in tutto il mondo, contribuendo alla creazione di nuovi capolavori del cinema contemporaneo. Il Festival Internazionale del Cinema di Pompei ambisce a essere un incubatore di opere cinematografiche che, partendo dalla storica città di Pompei, possano raggiungere e affascinare il pubblico globale.