
Armoniosi abbinamenti e originali contaminazioni a tavola. L’evoluzione gastronomica, che ha interessato la ristorazione del bel Paese e

soprattutto la nostra regione, ci ha abituati a vedere insieme tanti prodotti della natura che prima mangiavamo separatamente. Così i piatti della tradizione marinara si sono contaminati con quelli freschi dell’orto e gli abbinamenti sono diventati sempre più spericolati. Fino ad arrivare a piatti di carne con il cioccolato o risotti con le fragole e chi più ne ha più ne metta. Anche l’accostamento cibo bevande ha subito il fascino di azzardate novità. Così sono nate le serate con piatti gourmet e birre artigianali o cene a tema con piatti abbinati a long drink e cocktail. E pure per gli astemi i ristoranti più attenti hanno proposto le liste delle acque minerali a cui abbinare i piatti. Ma la serata organizzata da Opera Restaurant, interessante locale del Vomero, anche se può suonare curiosa rispetto alle nostre quotidiane abitudini, non ha niente di strano ne tantomeno di azzardato. Tutti i popoli orientali e molti del medioriente bevono normalmente tè durante tutto il giorno e anche mentre mangiano. Poi c’è l’immensa cultura cinese che prevede il rito del tè con aspetti che sfiorano il divino. Ed è proprio la Cina, primo produttore al mondo, che ha ispirato lo staff del ristorante partenopeo che organizzato una serata speciale con piatti che omaggiano la grande cucina cinese e l’abbinamento ai tè scelti da esperti del settore. Quindi sarà un appuntamento da segnare in agenda quello di mercoledì 24 maggio in cui da Opera Restaurant di via Simone Martini a Napoli saranno protagonisti i tè cinesi selezionati da Eastern Leaves, una realtà fondata da Vivian Zhang e Lorenzo Barbieri che opera nella provincia dello Yunnan. I tè proposti in abbinamento ai piatti dello chef Lello Campagnola (foto) arriveranno in parte da Lunan o dalle nebbiose foreste di Nannuo, la montagna del té nella contea di Menghai, e in parte da altre zone della Cina. A servirli col tradizionale rito cinese del tè sarà Riccardo Abbruzzese, sommelier di Opera Restaurant nonché profondo conoscitore del mondo del tè.

Il menù della serata prevede, Tataki di tonno e spinaci in abbinamento al Tè: Anjibaicha, Anji, Zhejiang, raccolto fine marzo 2022 pre-Qingming (tè verde) segue l’Uovo poché, vignarola e fonduta di provola in abbinamento al Tè: Yueguangbai, Alberi antichi, Lunan, Yunnan, raccolto 2022 (tè bianco) Poi ci sono i Tortelli di pasta fresca ripieni di Taleggio di bufala alla genovese e aria al basilico in abbinamento al Tè: Dahongpao Zhengyan Yancha, Wuyishan, Fujian, raccolto 2022 (tè wulong) quindi il secondo con Petto d’anatra, bieta e salsa ai frutti rossi in abbinamento al Tè: Pu’Er Sheng Pu di Foresta, Nannuo, Yunnan, raccolto 2017 ed infine il dolce, Semifreddo al cioccolato fondente, caprese, crema inglese alla vaniglia, spugne alla nocciola e mandorle in abbinamento al Tè: Sun-Dried Dianhong, Alberi antichi, Lunan, Yunnan, raccolto 2021 (tè rosso)