
Sono oltre trecento gli alunni delle scuole di Sorrento, protagonisti dell’edizione 2023 dello Spremuta Day, che si è tenuta ieri a Villa
Fiorentino, a Sorrento. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food penisola sorrentina e isola di Capri, ha lo scopo di promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance sorrentine sotto forma di succo, ed esaltare le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche dell’agrume attraverso un percorso ludico educativo pensato per i ragazzi, che va dall’assaggio guidato al gioco, al riconoscimento delle etichette.


“Attraverso questa iniziativa, realizzata per diffonderne la conoscenza soprattutto tra i più giovani, puntiamo ad incentivare nuovamente la produzione ed il consumo – spiega il sindaco Coppola – Un’eccellenza della nostra terra che merita di essere riscoperta e rivalutata”.

L’arancia bionda di Sorrento è un agrume che si caratterizza per la buccia abbastanza spessa, dalla forte presenza di semi, un calibro elevato ed una polpa molto succosa. Dalla macerazione si ottiene uno sciroppo ricco di aromi e profumi. Inoltre, le arance vengono usate per le canditure e per realizzare i follovielli, fagottini di uvetta e canditi avvolti nelle foglie di arancio.