
Folla delle grandi occasioni, nella serata di ieri, all’Hilton Sorrento Palace, per la prima edizione del Premio Internazionale Torquato Tasso, attribuito a Toni Servillo. A premiare l’attore, regista e sceneggiatore, in questi giorni al cinema con “La stranezza”, il nuovo film di Roberto Andò incentrato su Luigi Pirandello, è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.

“Siamo felici che un maestro come Toni Servillo, citato dal New York Times tra i 25 più importanti attori del ventunesimo secolo, e che ha ricevuto molti importanti riconoscimenti tra cui quattro David di Donatello come migliore attore protagonista, cinque Nastro d’Argento, due Globo d’oro, tre Ciak d’oro e 2 European Film Awards, abbia mostrato tanto entusiasmo per questo premio che vede insieme il Comune di Sorrento e l’Istituto di Cultura Torquato Tasso – ha sottolineato il sindaco Coppola – Lavoreremo affinché, a partire da questo progetto, si possa finalmente dare il giusto tributo della sua città ad un autore immortale come Torquato Tasso, troppo a lungo dimenticato”.
Il Premio Internazionale Torquato Tasso nasce infatti per celebrare uno dei più importanti esponenti della letteratura di ogni tempo, nato a Sorrento e figlio illustre di questa terra.
“Questa prima edizione ha visto premiare un grande protagonista della vita teatrale e cinematografica del nostro tempo come Toni Servillo – ha spiegato Luciano Russo, presidente dell’Istituto di Cultura Torquato Tasso – Le sue interpretazioni sul palcoscenico di grandi classici europei, come Molière, De Filippo, Goldoni, Marivaux, Jouvet, e i suoi ruoli principali in film di grande successo, come la “Grande bellezza” di Paolo Sorrentino, testimoniano la sua grande professionalità. Un grazie al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e alla giuria, costituita tra gli altri da Luigi Pane e Pietro Venanzio”.
La serata è stata condotta da Nuccio Ordine, docente di Letteratura italiana all’Università della Calabria, saggista e firma del “Corriere della Sera” e di “El País” ed impreziosita da interventi musicali della cantante Francesca Maresca, accompagna al piano da Raffaele Mormile.